sabato 31 ottobre 2015

In genere non pubblico foto personali ma questa è un'occasione speciale



E' successo a  Firenze il 27 ottobre 2015

Nel laboratorio artistico creativo gli alunni delle quinte e della terza sezione A hanno realizzato delle fantastiche COBWEB!

Click to play this Smilebox slideshow
Create your own slideshow - Powered by Smilebox
Customize your own photo slideshow

Didattica Il laboratorio ha offerto lo spunto per la realizzazione di una UDA INTERDISCIPLINARE fra questi ambiti: tecnologia: situazione di problem setting, realizzare manufatti con materiali poveri, progettazione del lavoro nelle sue diverse fasi, reperimento materiali necessari e strumenti utili. Inglese: apprendimento del lessico relativo la festività di Halloween, descrivere semplicemente la creazione realizzata. Italiano: raccontare oralmente e con testo scritto l'esperienza; elaborazione del testo regolativo Matematica: situazione di problem solving Arte e immagine: rappresentazione grafica del manufatto prima (come verrà?) e dopo (come è venuto) la realizzazione Compito di realtà: scoprire una strategia utile per inserire gli spiedini e gli stuzzicadenti in modo da evitare che escano dalla castagna durante la realizzazione. Valutazione e monitoraggio da parte delle insegnanti. Autovalutazione dell'esperienza da parte dagli alunni.

domenica 18 ottobre 2015

Contributo del professor Trinchero: prima di insegnare dobbiamo sapere come avviene l'apprendimento

SAPPIAMO DAVVERO COME FAR APPRENDERE?


Dal contributo linkato, un estratto di alcuni punti salienti inerente la lezione frontale effettuata sul modello di istruzione diretta.

Come realizzare la lezione frontale interattiva (anche senza la presenza di tecnologie, ma se ci sono è meglio) sul modello istruzione diretta (direct instruction, Rosenshine, Stevens, 1986; Adams, Engelmann, 1996). :
  1. effettuare azioni per massimizzare l’efficacia del trasferimento d’informazioni e della costruzione delle rappresentazioni mentali da parte degli alunni.
  2.      Dichiarare prima ciò che gli alunni dovranno conoscere dopo la lezione e quali sono i criteri di successo per valutare la loro prestazione.
  3. Catturare l’attenzione facendo una panoramica dei contenuti, avvalendosi di organizzatori anticipati: schemi, mappe, problemi e domande stimolanti per accendere la curiosità, riferirsi alle esperienze che gli alunni compiono nel loro mondo.
  4.   Proporre una breve lettura stimolante, piccola dimostrazione o esperimento.
  5.  Esporre i contenuti usando la comparazione e contrasto (compare & contrast) in cui il docente mette in evidenza similarità e differenze tra due oggetti/eventi/concetti.
  6. Esercitare efficacemente il modelling, spiegare e fare esempi e dimostrazione (Worked examples) cioè esempi paradigmatici di  problemi risolti e commentati.
  7. Usare il pensiero ad alta voce (thinking aloud) in cui il docente verbalizza lentamente e con chiarezza il processo logico che compie nel risolvere un problema.
  8. L’esposizione dei contenuti deve avere una durata limitata, per non togliere spazio alle attività successive e per non compromettere l’attenzione degli studenti (sovraccarico cognitivo Sweller)